Briciole di pane

Ricerca Autori

Forme varianti
Desiderio <re dei Longobardi>
Desiderius <duca di Tuscia>
Desiderio <duca di Tuscia>
Desiderius <re d'Italia>
Desiderio <re d'Italia>
Datazione
morto 774?
Nota informativa
Duca di Tuscia, alla morte di Astolfo e dopo il ritiro in monastero del successore Ratchis, nel 757, divenne re dei Longobardi. Nel 759 associò al trono il figlio Adelchi. Sconfitto dai Franchi di Carlomagno nel 774, morì poco dopo in prigionia nel monastero di Corbie.
Lingua
LATINO
Fonti
Dizionario Biografico Treccani on line: www.treccani.it/biografie/
Enciclopedia Italiana Treccani on line: www.treccani.it/enciclopedia/
Volpi, Vittorio. DOC: dizionario delle opere classiche: intestazioni uniformi degli autori, elenco delle opere e delle parti componenti, indici degli autori, dei titoli e delle parole chiave della letteratura classica, medievale e bizantina. Milano, 1994
Regole di catalogazione
REICAT
ISNI
Data di aggiornamento
26/01/2024
Identificativo SBN
IT\ICCU\VEAV\470210